Cerchi un secondo piatto di carne semplice da preparare ma allo stesso tempo gustoso? Prova la nostra ricetta delle scaloppine ai funghi.
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne, derivate dalle classiche scaloppine al limone, gustoso e profumato, veloce da realizzare. Prepararle è semplice: vi servono delle fettine di carne di vitello e dei buoni e profumati funghi porcini, non necessitano di troppa cottura.
Ottime per cene con amici o pranzi domenicali. Consigliate anche per chi è alle prime armi in cucina vista la sua relativa semplicità e i pochi passaggi. Provatele e non ne potrete fare più a meno, diventeranno uno dei vostri piatti preferiti.
- Difficoltà: Facile
- Persone: 4
- Preparazione: 20 min.
- Cottura: 10 min.
Ingredienti per le scaloppine ai funghi
- 400 g Carne di vitello a fettine
- 600 g Funghi Porcini
- 1 Spicchio d'aglio
- q.b. Farina
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Procedimento per le scaloppine ai funghi
Iniziamo a battere le fette di carne di vitello con un batticarne in modo da renderle più sottili. Dopo infarinate le fette di carne e scuotetele per eliminare gli eccessi di farina.
Pulite i funghi, eliminate la terra con un pennello oppure con un panno di cotone. Non lavateli con acqua per non rovinarli. Affettateli e metteteli da parte.
Prendete i funghi a fette, metteteli in una padella con uno spicchio di aglio e il resto del burro. Lasciateli cuocere a fuoco medio per qualche minuto. Aggiungete sale e pepe a piacere.
A questo punto unite la carne ben rosolata e i funghi, aggiungete il prezzemolo e lasciate insaporire a fuoco basso per un minuto. Se il tutto è troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua.
Servite le scaloppine con i funghi ben calde.
Consigli
- Al posto dei porcini potete usare dei funghi champignon.
- Se non avete funghi freschi potete usare anche dei funghi in scatola.
- La carne di vitello può essere sostituita con quella di maiale o pollo.
- Per dare più sapore al tutto potete aromatizzare con del rosmarino e timo e sfumate con del vino bianco la carne.
- Potete frullare una parte dei funghi unendoli agli altri amalgamandoli per bene in modo da ottenere un piatto più cremoso.
- Le scaloppine ai funghi possono essere conservati, ben chiuse all’interno di un contenitore, per non più di un paio di giorni in frigo. Se utilizzate ingredienti freschi si possono anche congelare.