fbpx
roastbeef-in-pentola

Roast Beef in pentola con patate

Avete ospiti e volete sorprenderli con un secondo piatto caldo e sofisticato? Il Roast Beef in pentola con le patate, con il suo sughetto e la sua carne morbida e succosa, è il piatto ideale.

Il Roast Beef in pentola, come lo spezzatino, prevede una cottura lenta e a fiamma lieve ma se quest’ultima preparazione culinaria profuma di casa (se ancora non hai provato il nostro spezzatino in umido con verdure e patate qui trovi la ricetta), il Roast Beef è una pietanza elegante. Servita spesso nei ristoranti e durante i banchetti, perché non proporlo anche voi durante i vostri pranzi e le vostre cene importanti?
Iniziamo subito!

Ingredienti per il Roast Beef in pentola con patate

Procedimento per il Roast Beef in pentola con patate

Mondate e lavate le carote, il sedano, la cipolla e l’aglio. Tritate il tutto finemente, magari con l’aiuto di un mixer. Infine aggiungete l’Ariosto e mescolate.

Prendete il vostro trancio di carne e incidetelo con un coltello affilato per tutta la sua lunghezza. La profondità del taglio deve essere all’incirca di 2 cm. Inserite il ripieno all’interno del taglio e legate la sottofesa di manzo con del filo da cucina.

In una pentola mettete un bel giro d’olio e lasciate rosolare la carne a fuoco vivace per un paio di minuti, rigirandolo e rosolandolo da ogni lato.

Sopra la sottofesa versate le verdure tritate rimaste, mettetegli sopra il burro e infine coprite tutto con il brodo di carne preparato in precedenza.
Lasciate cuocere a fiamma medio bassa per circa 2 ore con un coperchio, rigirandolo di tanto in tanto.

Nel frattempo pelate e lavate le patate. Tagliatele grossolanamente e  pazientate sino al termine della cottura.
Quando la carne sarà ben cotta e il liquido del brodo si sarà ridotto un po’, aggiungete le patate e lasciate cuocere per altri 15/20 minuti.

Trascorso questo tempo, prendete la carne, riponetela in un piatto o in un tagliere e tagliatela con un coltello affilato, formando delle fettine.

Impiattate le fettine di Roast Beef aggiungendo le patate e un po’ di sughetto. Quest’ultimo, grazie anche all’amido rilasciato dalle patate durante la cottura, avrà sicuramente acquisito una certa cremosità. 

Et voilà! Il vostro Roast Beef in pentola con patate è pronto. Bon appetit !

Consigli

  • Per preparare al meglio la carne bisogna che sia a temperatura ambiente. Assicurati di tirarla fuori dal frigo almeno un ora prima di iniziare a cucinarla. In questa maniera la parte interna e quella esterna del trancio avranno la medesima temperatura. Questo procedimento andrebbe esteso a tutte le tipologie di carni, ancor di più se intere o dal taglio spesso.
  • Nel caso davvero improbabile che avanzasse, il giorno dopo potete usare le fettine di Roast Beef per condire gustosi panini.
  • In base al vostro gradimento e a quello dei vostri commensali, potete optare anche per una cottura media o al sangue, basta ridurre i tempi di cottura.
  • Prima di tagliare la sottofesa a fettine, lasciatela a riposo per 5/10 minuti.
  • Quando andrete a scegliere la carne dal vostro macellaio di fiducia, chiedetegli un taglio né troppo magro né troppo grasso. Oltre alla sottofesa, potete usare il controfiletto, la lombata di manzo e lo scamone.
  • Va consumato nell’arco di due, tre giorni al massimo.
5/5 (12 Recensioni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.