fbpx
lasagne speck e pistacchio eccellenzagusto

Lasagne con speck e pistacchio

Stanchi della classica lasagna al forno? Ecco per voi le lasagne speck e pistacchio, una deliziosa variante della ricetta. Le lasagne con speck e pistacchi renderanno il vostro piatto irresistibile al palato dei vostri cari.

Ingredienti per le lasagne speck e pistacchio

Procedimento per la preparazione delle lasagne speck e pistacchio

  1. Per preparare la besciamella fate sciogliere il burro e amalgamatelo alla farina.

  2. Aggiungete un pizzico di sale e versate lentamente il latte, avendo cura di mescolare continuamente per evitare la formazione di grumi.

  3. Quando il composto si sarà addensato, unite una grattugiata di noce moscata e un pizzico di pepe nero in polvere.

  4. Mescolate ancora per circa 5 minuti, spegnete la fiamma, coprite e lasciate da parte.

  5. Iniziamo a preparare le lasagne.

  6. Lessate le lasagne in acqua bollente salata, dopo passatele sotto l’acqua fredda, togliete l’acqua in eccesso ed adagiatele su uno strofinaccio.

  7. Stendete un mestolo di besciamella sulla base di una pirofila da forno, cospargete con una manciata di parmigiano e pistacchi, e ponete un primo strato di lasagne.

  8. Versate sopra la besciamella, distribuite mozzarella, speck a tocchetti, pistacchi in polvere e parmigiano.

  9. Procedete in questo modo, fino ad esaurire gli ingredienti.

  10. Completate l’ultimo strato con besciamella e parmigiano grattugiato.

  11. Coprite con un foglio di alluminio e lasciate cuocere in forno a 180-200°C per circa 25-30 minuti.

  12. Una volta pronte, guarnite con una generosa manciata di granella di pistacchio e attendete 10 minuti prima di gustarle

Consigli

  • per ottenere delle lasagne morbide, è importante che la besciamella non risulti eccessivamente densa, quindi cercate di mantenerla fluida, aumentando leggermente la quantità di latte se necessario.
4.8/5 (4 Recensioni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.